
Il mio speech al WordCamp Torino 2018

Francesco Cozzi
Per permetterti di interagire con me e con i contenuti del mio sito raccolgo dei dati tramite cookie, <br>ti invito a leggere ed accettare come tratto i tuoi dati per continuare a garantire la libertà della Rete.<br> Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Da esperienze vissute sul campo nel mio lavoro quotidiano, nasce l’idea di questo speech proposto al WordCamp Torino 2018 dal titolo: Una nuova ricetta di sviluppo in WordPress.
Infatti la notevole flessibilità di WordPress permette di sviluppare piattaforme web sempre più complesse con diverse figure professionali che è necessario far interagire nella fase di sviluppo. Dotarsi di un processo standard è dunque ormai una necessità.
Ecco dunque la mia nuova ricetta, che nel corso delle slide viene sviscerata con un naturale parallelismo con gli ambienti di una cucina da ristorante:
Abbiamo configurato quindi un deploy automatico di ogni commit nel branch master verso l’ambiente di staging.
Al termine del ciclo di sviluppo sarà immediato effettuare il deploy in produzione mantenendo sempre traccia di tutto il lavoro svolto.
E se il nostro progetto dovesse necessitare una scalabilità progressiva per crescere sempre più? Mi vengono in mente tre validissimi tools per scalare rapidamente:
Questa è la mia personalissima ricetta gourmet per lo sviluppo di un progetto in WordPress.
Se vi ha stuzzicato appetito e voglia di conoscenza non esitate a pormi domande!