“Ecommerce, Marketing & Vendite”, un manuale

Il libro “Ecommerce Marketing e vendite” affronta tutte le tematiche e gli aspetti pratici per poter creare e gestire un sito consapevolmente. Il manuale, scritto da Francesco Antonacci (founder di Socialware Italy e co-founder di Impact Hub Bari) per la casa editrice Hoepli Spa, è stato presentato presso Impact Hub Bari ieri, 26 Novembre 2015, e vista la tematica non potevo mancare.

cover-Ecommerce-Marketing-Vendite

Durante l’incontro di presentazione, Francesco Antonacci ha raccontato le tematiche principali contenute nel suo manuale ed è stato molto disponibile per domande e confronti.

L’aspetto principale che mi trova in pieno accordo con Francesco è la mancanza di adeguate competenze su questa disciplina in Italia. Il nostro Paese risulta sicuramente indietro rispetto ad altre realtà, anche europee, nonostante ormai la tecnologia web sia alla portata di tutti, dai bambini agli anziani.

Dati alla mano, dagli anni dei primi passi del web al boom di oggi, stiamo assistendo ad una crescita esponenziale delle ricerche in rete. Inoltre si sono affinate le tecniche di ricerca da parte di tutti i soggetti coinvolti sempre più in aumento come l’accesso ad internet, aumentando così la forbice di persone coinvolte di qualsiasi età ed estrazione.

Dall’altro lato poi ci sono i big, ovvero coloro che possono investire pesantemente nell’advertising, per esempio il marketplace Amazon, primo advertizer su Google Adwords, oppure il settore della finanza e delle assicurazioni primo settore pubblicitario sul web con un volume di affari da 4 miliardi di dollari.

Insomma in questa realtà si inseriscono tutti quei soggetti che intendono dedicarsi all’ecommerce. Oggi fare ecommerce è paragonabile ad una startup di impresa, i cui risultati, dice l’autore del manuale, si potranno iniziare a vedere dopo 24-36 mesi dall’avvio dell’attività. La concorrenza è spietata, nel 2015 si è toccata la cifra record di 1 miliardo di siti web.

IMG_5079

Si capisce dunque come siano necessarie skills specifiche e avanzate per poter gestire una realtà impreditioriale di ecommerce. È estremamente necessaria una strategia da alimentare con micro obiettivi da raggiungere man mano, infatti il macro obiettivo di “vendere” non si raggiungerà se non si pensa prima all’analisi delle keywords o all’usabilità del sito web, costruire una homepage perfetta visto che il 75% degli utenti non va oltre la prima pagina di un sito, giusto per fare alcuni esempi.

Questione importante riguarda i social networks, infatti se da un lato le ricerche sui motori di ricerca battono del 300% i Social media nel traffico verso i siti, dall’altro sono importantissimi i risultati ottenuti sui canali social, dove assumono sempre più importanza gli opinion leader e i digital PR.

IMG_5078

Siamo sostanzialmente, conclude Francesco Antonacci, in una nuova era SEO in cui bisogna saper analizzare i dati analytics, per trovare i propri punti deboli, ma anche fare i conti in tasca ai propri competitors.

Gli argomenti contenuti nel libro non si limitano all’E-commerce, ma spaziano nel web marketing per dare una percezione del mondo Ecommerce a 360°. Oltre agli aspetti legati alla SEO, infatti, offre tanto materiale e un approccio pratico su ogni settore che influenza direttamente un progetto di Ecommerce e ne decreta il successo o l’insuccesso.

I TEMI DEL TESTO:

  • Marketplace: come vendere su Ebay e Amazon
  • Analisi dei competitor: come individuare i veri competitor e analizzarne le strategie
  • Social media marketing: come creare una strategia Social per spingere branding e vendite
  • Web Analytics: come utilizzare i dati per ottimizzare le risorse
  • Google Adwords e le altre piattaforme pubblicitarie: come impostare una strategia SEM per un progetto di Ecommerce
  • Technical SEO: come rendere un sito facilmente indicizzabile da Google
  • Logistica e magazzino: come approcciarsi al mondo delle spedizioni
  • Local SEO: come farsi trovare nelle ricerche geolocalizzate e creare una strategia di Marketing mix (online e offline)
  • Email marketing: come utilizzare le newsletter e le mail transazionali per aumentare le vendite
  • Metodi di pagamento: come facilitare la procedura di pagamento dei cliente

“Ricordate: i risultati sul web si ottengono nel tempo, lavorando con costanza e professionalità e investendo denaro, anche e soprattutto per impiegare risorse umane”

[AMAZONPRODUCTS asin=”8820370735″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.