Il WordPress Meetup di Bari

Nello scorso mese di Maggio con l’amico Nicola Losito siamo riusciti ad organizzare il Primo WordPress Meetup di Bari dopo diversi mesi di gestazione. Gli sforzi non sono stati da poco, principalmente bisognava trovare un luogo adatto ad ospitare qualche decina di persone e poi ci dovevamo misurare con la realtà del nostro territorio, infatti spesso ci capita di dialogare e conoscere tanti appassionati di WordPress in giro per l’Italia e per il Mondo grazie alle community virtuali su Slack, ma nella nostra città di fatto non conoscevamo se l’evento avesse ottenuto un certo interesse.

Il primo incontro di Maggio quindi l’abbiamo organizzato presso una sala conferenze del C.N.R. di Bari che ci ha gentilmente ed eccezionalmente ospitato. Eravamo una trentina ed è stato subito feeling su tanti argomenti, non solo tecnici, ma anche strategici e concettuali.

Grazie alla presentazione della Comunità Italiana di WordPress fatta dall’amico Francesco Di Candia di Barletta, diversi partecipanti sono ora attivamente coinvolti su Slack e, grazie anche a loro, l’organizzazione del Meetup procede a gonfie vele.

gruppo_meetupIl prossimo appuntamento per il mese di Giugno è per Sabato 18 prossimo alle ore 10.30. Grazie all’attivo contributo di Valeria Ruggiero saremo ospitati presso la libreria/bar Di Marsico in Via Calefati 134/136 in pieno centro città.

Il programma sarà molto interessante:

  • 10.30 – Accoglienza e Networking
  • 11.00 – introduzione a WordPress Multisite di Nicola Losito
  • 11.30 – “Plugins – cosa sono e come funzionano: esempi” di Serafino Corriero

Andate a scoprire anche il sito ufficiale del nostro Meetup che abbiamo messo su negli scorsi giorni: www.wpbari.it. Vi preannuncio inoltre che volenterosi grafici come Valeria Ruggiero e Antonio Tirifò sono al lavoro sul nostro logo e su un fantastico Wapuu!

Ci vediamo Sabato prossimo! Non mancate e ricordate di farci sapere la vostra partecipazione sulla piattaforma organizzativa Meetup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.